Cosa facciamo
News & Docs
Chi siamo
Ven, 1 Dic 2023
Milano, 1° dicembre 2023 – La medicina territoriale riparte dagli standard organizzativi previsti dal Decreto Ministeriale (DM) 77/22: una Casa di Comunità ogni 40mila-50mila abitanti (cioè 1350 strutture di questo ...Mar, 28 Nov 2023
“Malattia psoriasica. Può essere più vasta di quello che pensi”. È questo il titolo dell’evento che si terrà il 29 novembre, a partire dalle 18:00, al Teatro Golden di Via Taranto 36 a Roma, e che tratterà il tema all’interno ...Ven, 24 Nov 2023
Roma, 22 novembre 2023 – “Malattia psoriasica. Può essere più vasta di quello che pensi”. È questo il titolo dell’evento che si terrà il 29 novembre, a partire dalle 18:00, al Teatro Golden di Via Taranto 36 a Roma, e che ...Gio, 23 Nov 2023
23, novembre 2023 – L’infezione gira più di quanto pensiamo, sebbene l’ospedalizzazione non sia più così impattante come in passato, grazie a una riduzione della patogenicità e all’immunizzazione generalizzata. Vi sono ...Mar, 21 Nov 2023
21, novembre 2023 – Più cereali integrali, frutta secca, frutta. Meno bevande zuccherate e carni lavorate. Se una quota crescente di popolazione si converte a una dieta sana, l’aspettativa di vita si impenna e può ...Ven, 10 Nov 2023
10, novembre 2023 – Nella maggioranza delle Regioni italiane migliorano nel 2023 le prestazioni ambulatoriali, ovvero la quantità di visite ed esami diagnostici erogati nel Servizio sanitario nazionale. In generale si ...Gio, 2 Nov 2023
Roma, 2 novembre 2023 – In Italia più del 10% dei pazienti con artrite reumatoide sono colpiti anche da interstiziopatia polmonare. Sono più di 30mila donne e uomini che vivono con una complicanza che condiziona negativamente ...Lun, 16 Ott 2023
Il Presidente Sebastiani: “Spesso sono necessari anche 7 anni per scoprire di soffrire di artrite psoriasica, 5 per la spondilite anchilosante, 3 per la sclerosi sistemica e 2 per l’artrite reumatoide”Il Past President Gerli: ...Gio, 12 Ott 2023
Roma, 12 ottobre 2023 – Tutte le Regioni e le Provincie Autonome devono istituire i tavoli e i gruppi di lavoro sulle patologie reumatologiche. Bisogna al più presto coinvolgere i rappresentati degli oltre 5 milioni e mezzo ...Ven, 6 Ott 2023
A inizio di marzo del 2022 la Camera dei Deputati ha approvato all’unanimità una mozione sulle malattie reumatologiche. Un provvedimento importante e che interessa i milioni di uomini e donne in Italia colpiti da queste ...Gio, 22 Giu 2023
Spesso non è facile capire quale sia la strada giusta da seguire e cosa sia meglio fare, le domande sono tante: che cosa ci sta accadendo? Quale futuro ci aspetta? Chi ci può dare una risposta?Sappiamo solo che ad un certo ...Mar, 30 Mag 2023
Disponibile per il download su anmar-italia.it la nuova guida ANMAR Italia ONLUS sui diritte delle persone affette da patologie reumatologiche. ANMAR attraverso la pubblicazione di questo opuscolo intende offrire un aiuto ...