Cosa facciamo
News & Docs
Chi siamo
Lun, 20 Gen 2020
E’ online e disponibile per il download il Report, realizzato da PHARMASTAR, dal Congresso Annuale dell’American College of Rheumatology tenutosi ad Atlanta (Georgia, Usa) dall’8 al 13 novembre 2019. Si tratta di un ...Lun, 11 Gen 2016
Artrite psoriasica: cosa succede alle ossa di questi pazienti? ...Lun, 11 Gen 2016
Esercizi per migliorare la funzione della mano reumatoide ...Mar, 15 Dic 2015
I farmaci biosimilari possono rappresentare un ulteriore passo avanti nel trattamento nell’adulto dell’artrite reumatoide da moderata a grave, dell’artrite psoriasica, della spondiloartrite assiale non ...Mar, 15 Dic 2015
Ricercatori della Facoltà di medicina e chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e del Policlinico ‘Agostino Gemelli’ di Roma in collaborazione con colleghi dell’Istituto di chimica del riconoscimento ...Mar, 17 Nov 2015
Una ricerca coordinata dai reumatologi italiani Andrea Doria dell’Università di Padova e Angela Tincani dell’Università di Brescia, presentata al congresso americano di reumatologia appena conclusosi a San Francisco, ...Lun, 9 Nov 2015
Nuove evidenze provenienti dagli studi di Fase III confermano l’efficacia di baricitinib e la superiorità statisticamente significativa rispetto al trattamento con adalimumab (utilizzato e/ o considerato il gold ...Ven, 6 Nov 2015
Sviluppare un farmaco nuovo dalla A alla Z ha un costo medio complessivo di un miliardo e 250 milioni di euro e, per farlo, servono circa 14 anni di lavoro. Di tante molecole che iniziano questo percorso, pochissime sono ...Sab, 19 Set 2015
Un farmaco poco costoso e ampiamente usato contro l’artrite può essere la chiave per salvare la vita alle vittime di attacchi cardiaci. Scienziati australiani hanno scoperto che il farmaco colchicina, un ...Dom, 26 Lug 2015
“Il Lupus Eritematoso Sistemico (LES) – spiega Pierluigi Meroni, direttore del dipartimento di reumatologia dell’Istituto Gaetano Pini di Milano – è una malattia infiammatoria cronica autoimmune che ...Dom, 26 Lug 2015
L’assunzione di antibiotici nell’infanzia puo’ aumentare il rischio di sviluppare l’artrite giovanile come riporta uno studio degli Usa, condotto dalla Rutgers University, dalla University of ...Dom, 14 Giu 2015
Anche le condizioni ambientali e lo stile di vita hanno un’importanza fondamentale nel peggioramento di alcune malattie reumatiche così come nella loro prevenzione. Lo dimostrano gli studi presentati al XVI Congresso ...