Cosa facciamo
News & Docs
Chi siamo
Mar, 10 Apr 2012
Un primo passo verso l’identificazione precoce e precisa della polimialgia reumatica: è quello compiuto dai primi criteri di classificazione per questa malattia mai messi a punto, appena rilasciati dall’American College of ...Mer, 19 Ott 2011
Rinunciare alla maternità, alla sessualità, svegliarsi con rigidità e funzionalità compromessa, convivere con il dolore cronico. Già a 35 anni. Sono le principali sensazioni fisiche che sperimentano quotidianamente in Italia ...Lun, 13 Giu 2011
Cosa significa avere la sclerodermia? Quali sensazioni, fisiche e psicologiche, provano i pazienti colpiti da questa patologia? Per la prima volta i ricercatori dell’Università di Vienna (Austria) hanno cercato di fare ...Mar, 12 Apr 2011
Tra le persone che soffrono di artrite reumatoide, molte a oggi non ricevono ancora neanche il minimo indispensabile dei trattamenti di cui avrebbero invece bisogno. E le differenze tra chi si cura di più e chi meno, ...Mar, 16 Feb 2010
Malattie reumatiche: disabilità, impatto sul lavoro e costi sociali ...Mar, 26 Feb 2008
dott.ssa Giuliana FarinelliResponsabile del “Gruppo Artrite Reumatoide” dell’ANMAR ...Mar, 26 Feb 2008
Lorenzo AltomonteDirettore U.O.C. di ReumatologiaOspedale S. Eugenio – Roma ...Mar, 26 Feb 2008
Prof. Giovanni Minisola Direttore U.O.C. di Reumatologia Ospedale San Camillo – Roma ...Mer, 23 Mag 2007
Ivo Picciau Presidente ASMAR – Associazione Sarda Malati ReumaticiResponsabile del Gruppo ANMAR Spondilite Anchilosante ...Lun, 25 Set 2006
Prof. Gianni LeardiniU.O. di Reumatologia di Venezia ...Lun, 25 Set 2006
Prof. Gianfranco Ferraccioli Ordinario di Reumatologia Università del Sacro Cuore – Roma ...Lun, 25 Set 2006
Prof. Gianni LeardiniU.O. di Reumatologia di Venezia ...