26 Marzo 2019

Qualità della vita e Workability nelle malattie reumatologiche infiammatorie

Qualita della vita e Workability nelle malattie reumatologiche infiammatorie.locandina

Il prossimo 4 Aprile a Roma ANMAR Onlus presenta lo Study Forum realizzato in collaborazione con ISHEO, in occasione del quale

verrà presentata la Brochure “Qualità della vita e Workability nelle malattie reumatologiche infiammatorie”.

 

La diagnosi precoce nelle malattie reumatologiche infiammatorie, e il tema della workability, ossia l’impatto della malattia sulla capacità lavorativa, sono temi centrali per la qualità della vita e l’inclusione sociale dei pazienti. Tutti gli stakeholdersdel SSN dovranno concentrare la loro attenzione su questi temi, spesso poco considerati a scapito dei pazienti stessi, e adoperarsi per trovare soluzioni che mostrino un impatto positivo su tali aspetti.

 

L’incontro prevede un momento di apertura dei lavori, l’intervento introduttivo della Società Italiana di Reumatologia (SIR), e la presentazione della Brochure e il Dibattito che si svilupperà a partire dalle seguenti chiavi di lettura:

– Il peso delle malattie reumatologiche sulla qualità della vita del paziente

– L’importanza della diagnosi precoce 

– L’impatto della ridotta workability sul sistema sanitario 

L’incontro è previsto per giovedì 4 aprile 2019 a Roma dalle ore 10.30 alle ore 13.00 presso il Ministero della Salute, sala Auditorium “Cosimo Piccinno”, Lungotevere Ripa 1.

Qualita della vita e Workability nelle malattie reumatologiche infiammatorie.locandina

Altre news

Panoramica privacy
Anmar Italia ODV

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookie Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.