Sviluppare un farmaco nuovo dalla A alla Z ha un costo medio complessivo di un miliardo e 250 milioni di euro e, per farlo, servono circa 14 anni di lavoro. Di tante molecole che iniziano questo percorso, pochissime sono quelle che arrivano fino alla fine, superando gli step di ricerca di base, sviluppo, studi clinici, registrazione e commercializzazione.
Anche per questo, a fronte di spese di salute sempre crescenti per via dell’aumento della vita media, il budget per la salute dovrebbe crescere dell’1% annuo solo per coprire la crescita del numero di pazienti. A fare il punto sul costo della ricerca e dello sviluppo dei farmaci è l’azienda Janssen che, nei prossimi anni porterà in commercio 14 nuove molcole per la cura di malattie come artrite reumatoide, psoriasi, dolori osteoarticolari e insonnia. Merito della politica di investimenti in ricerca, che assorbe il 20% dei guadagni, sottolineano gli esperti Janssen.
Alcuni farmaci in sperimentazione dell’azienda puntano a curare la psoriasi (Guselkumab) e l’artrite reumatoide (Sirukumab).
GNM
Ricerca: 1,2 miliardi di euro per sviluppare un farmaco in 14 anni